Vendita e Coltivazione Tigridia
.
Tigridia
.
Tigridia. Iridaceae
E’ un genere che comprende 12 specie di piante bulbose, originarie dell’America centrale e del Messico. La specie più conosciuta è T.pavonia, semirustica, con fiori molto ornamentali dai colori vivaci ma che durano un solo giorno. Le decorazioni dei fiori ricordano il manto di una tigre e le piume di un pavone e sullo stesso stelo vi sono più fiori (6-8) che sbocciano in tempi sucessivi prolungano così la fioritura della pianta.
La specie più comune, T.pavonia, viene dal Messico ed è alta dai 40 ai 70 cm. Le foglie, appuntite, sono lanceolate e segnate da scanalature. I fiori, giallo-bruni compaiono tra luglio e settembre e sono grandi anche 10 cm: hanno tre tepali grandi e senza macchie che accolgono i tre tepali più piccoli ma decorati. La struttura che genera i tepali è anch’essa macchiata. Le più moderne cultivar possono presentare altri colori: giallo, rosa, lilla, rosso, arancio o anche completamente bianco. T.lutea ha i fiori gialli profumati, T.violacea li ha viola, T.atrata porpora e T.pringlei dalle più grandi macchie cremisi.
.
Informazioni in pillole:
.
FORMAZIONE SOTTERRANEA: cormo, bulbo
DISTANZA tra le piante: 10 cm
PROFONDITA’ di piantagione: 8-10 cm
ALTEZZA piante: 40-70 cm
PERIODO PIANTAGIONE: aprile
PERIODO FIORITURA: luglio-settembre
ESPOSIZIONE: sole, mezz’ombra
TERRENO IDEALE: drenato e fertile
VASO: –
PROFUMO: solo per T.lutea
COLORI: giallo, bianco, rosso, arancio, lilla
RESISTENZA AL FREDDO: media
MOLTIPLICAZIONE: per divisione dei bulbilli o per seme
.
[…] Gladiolus, Iris, Ixia, Lapeyrousia, Montbretia, Romulea, Schizostylis, Sisynchrium, Sparaxis, Tigridia, Tritonia, […]