Vendita e Coltivazione Gladiolus
.
Gladiolus (gladiolo)
.
Gladiolus. Iridaceae
E’ un genere di circa trecento specie di piante semirustiche, bulbose, adatte per bordure o spesso utilizzate come fiori recisi. Le specie originali sono oggi quasi sconosciute, sostituite dai sempre più appariscenti ibridi, dai mille colori e dalle forme vistose. Hanno alte, sottili foglie verdi scanalate e appuntite all’estremità e fiori riuniti in spighe unilaterali che spesso necessitano di tutori. I fiori si dispongono alternandosi e spesso sono molto ravvicinati gli uni con gli altri; sono formati da sei tepali: uno centrale eretto, 3 più bassi leggermente rivolti all’indietro e due laterali.
Tra le specie ricordiamo: G. segetum, spontaneo in Europa meridionale, G.bizantinus, G.illyricum; G.gadavensis, da cui derivano i grandi ibridi commerciali; G.primulinus, adatto alla forzatura e dai fiori più radi. G.blandus, G.cardinalis, G.tristis sono originari del Sud Africa.
.
Informazioni in pillole:
.
FORMAZIONE SOTTERRANEA: cormo
DISTANZA tra le piante: 10-15 cm
PROFONDITA’ di piantagione: 10 cm
ALTEZZA piante: 30-150 cm
PERIODO PIANTAGIONE: primavera
PERIODO FIORITURA: estate
ESPOSIZIONE: soleggiata
TERRENO IDEALE: letame, sciolto e ben drenato
VASO: per le varietà mini
PROFUMO: solo alcune specie
COLORI: bianco, rosa, rosso, viola, lilla, giallo, arancio
RESISTENZA AL FREDDO: media
MOLTIPLICAZIONE: per crescita dei bulbilli laterali
DA RECIDERE: sì
.
[…] Acidanthera, Crocosmia, Crocus, Curtonus, Dierama, Freesia, Gladiolus, Iris, Ixia, Lapeyrousia, Montbretia, Romulea, Schizostylis, Sisynchrium, Sparaxis, Tigridia, […]