Vendita e Coltivazione Allium
.
Allium
.
Allium. Liliaceae
E’ un grande genere che racchiude circa 280 specie di piante bulbose, molte delle quali crescono spontanee nell’emisfero boreale. Sono rustiche e facile da coltivare, per la loro decoratività sono molto utilizzate nei giardini, dove si trovano di diversi colori. Le foglie hanno forme diverse: cilindriche, appiattite, scanalate, ovali, lineari, lanceolate o nastriformi. Molte specie hanno il tipico odore dell’aglio.
Utilizzati anche come fiori recisi, si consiglia prima di preparare i mazzi, di lasciare gli steli in acqua per un giorno.
I fiori stellati, di diverso colore secondo il tipo, sono radi o fitti, riuniti in gruppi, ombrelle, semisfere, sfere, di varie dimensioni.
Prendiamo in considerazione solo alcune specie:
A. neapolitanum: bianco, 40 cm
A. siculum: verde-azzurri, più di 1 m
A. beesianum: azzurri e porpora, dalla Cina
A. flavum: giallo acceso, dalla Turchia
A. moly: giallo, 25 cm, per vaso
A. giganteum: violetto, lilla, anche più di 1 m
A. ostrowskianum: rosa e porpora, 30 cm, per giardino roccioso
.
Informazioni in pillole:
.
FORMAZIONE SOTTERRANEA: bulbo
DISTANZA tra le piante: 10-15 cm
PROFONDITA’ di piantagione: 10-15 cm
ALTEZZA piante: 60-150 cm
PERIODO PIANTAGIONE: autunno
PERIODO FIORITURA: giugno-luglio
ESPOSIZIONE: soleggiata
TERRENO IDEALE: drenato
VASO: anche sì
PROFUMO: no
COLORI: giallo, blu, viola, rosa, violetto
RESISTENZA AL FREDDO: media
MOLTIPLICAZIONE: divisione dei bulbi, per bulbilli
.
Prima di ordinare, vorrei sapere quanto costano: Allium, Canna, Dahlia.
Non saolo non scrivete i prezzi, ma questi tre non ci sono nemmeno nella lista
Ciao Mio, non scrivo prezzi e non li trovi nella lista semplicemente perche’ attualmente non sono in vendita.
Volevo sapere se avete disponibilità di Allium (li cerco per i fiori, non per le cipolle…), e nel caso quanto costano e se li posso ordinare ora.
Grazie
Silvia