Vendita e Coltivazione Dahlia
Dahlia
.
Dahlia. Compositae
Il genere Dahlia unisce una ventina di specie di piante perenni e rustiche con radici tuberose. Le tante varietà moderne coprono un’ampia gamma di colori e forme. sono usate in giardini, balconi o anche come fiori recisi. Si possono dividere in due gruppi principali: da bordura o da aiuole.
.
Informazioni in pillole:
.
FORMAZIONE SOTTERRANEA: radici tuberose
DISTANZA tra le piante: 30-60 cm
PROFONDITA’ di piantagione: 10 cm ca
ALTEZZA piante: da 30-50 cm a 1.5 m
PERIODO PIANTAGIONE: metà aprile
PERIODO FIORITURA: estate, primo autunno
ESPOSIZIONE: soleggiata
TERRENO IDEALE: ben drenato e arricchito con torba o letame
VASO: sì
PROFUMO: di solito no
COLORI: giallo, bianco, rosso, arancio, rosa, viola, azzurro
RESISTENZA AL FREDDO: si tolgono dal terreno in autunno
MOLTIPLICAZIONE: semina in feb-mar a 15 °C (dalie da aiuole), divisione dei tuberi in marzo o per talee basali (dalie da bordura)
DA RECIDERE: sì
.
Tecniche di coltivazione
.
Le dalie da bordura fioriscono da luglio ai primi geli. Si suddividono in 8 sottogruppi: a fiore semplice, a fiore di anemone, a fiore di peonia, decorative (di varie dimensioni), a palla, a collaretto, pompon, cactus o semi-cactus. Le altezze, le forme e le dimensioni dei fiori, i colori, la grandezza della pianta, l’altezza del fusto fiorifero e la forma delle foglie e dei petali dipendono da specie a specie, da varietà a varietà. Si interrano a metà-fine aprile. Dato che raggiungono tranquillamente il metro di altezza, hanno bisogno di sostegni che si possono già predisporre, per evitare di rovinare i tuberi, prima dell’impianto. 3-4 settimane dopo la messa a dimora si cimano i germogli principali per rafforzare la pianta. Se poi si vogliono piante per la produzione di fiori su fusti molto alti, si continua ad asportare i germogli laterali. Si eliminano i fiori appassiti. Con l’avvento del freddo e del gelo la pianta annerisce: si tagliano a 15 cm i fusti e con delicatezza si estraggono dal terreno. Si conservano le radici tuberizzate a ca 5 °C al riparo in torba un po’ umida lasciando fuori la zona del colletto.
.
Le dalie da aiuole crescono bene in terreni ricchi e di medio impasto, all’aperto e al sole. Necessitano di abbondanti innaffiature e si tolgono i fiori appassiti. Raggiungono al massimo i 50 cm, per questo sono piante più compatte e non necessitano di sostegni. I fiori possono essere singoli, doppi o semidoppi.
[…] Dahlia, […]
Salve, io invece vorrei sapere di quale diametro mi serve il vaso? Grazie
Ciao Cristina,
La dalia in vaso e’ impegnativa, occorre un vaso molto profondo, almeno 45 cm e altrettanti di diametro.
Quando il fiore sta appassendo, come posso reciderlo per non danneggiare la piantina? In che punto va reciso?
Grazie!
Stefania
Ciao Stefania, se parliamo di dalie semplicemente recidi con un attrezzo ben pulito appena sopra l’ultima foglia, staccando di conseguenza il fiore soprastante. Gian
Mi potrebbe dire come si fa con i bulbi di dalia?io le ho comprato ma sono tutti attacati insieme, devo separali??o si piantano così?Grazie.
Salve,
No, non deve staccare nulla, sono radici tuberose, dovrebbero congiungersi tutte in alto, quello e’ l’apice. le pianti con l’apice verso l’alto.
Gianluca