Vendita e Coltivazione Lilium
.
Lilium
.
Lilium. Liliaceae
Il genere Lilium è originario dell’Europa, dell’Asia e del Nord America. I Lilium, chiamati comunemente gigli, sono coltivati per i fiori recisi, per giardini, parchi, vasi e balconi. I bulbi sono formati da scaglie e dal centro si erge lo stelo fiorifero. I fiori sono di varie dimensioni, anche grandi e la gamma di colori è molto ampia. Hanno sei petali e sei stami ben evidenti, in colori complementari o opposti. Fare attenzione che il polline all’estremità degli stami non cada su tessuti, perchè può macchiare. L’aspetto elegante, regale, un portamento solenne spesso abbinato a un profondo profumo fanno dei Lilium una pianta imperdibile per ogni giardino. Richiedono un terreno ben drenato e soleggiato, leggermente ombreggiato. Molte cultivar sono state create di dimensioni ridotte per non lasciare balconi e terrazzi sprovvisti di questo splendido fiore.
Tra le specie più conosciute troviamo: L.longiflorum, L.candidum, L.regale, L.martagon, L.tigrinum.
.
Informazioni in pillole:
.
FORMAZIONE SOTTERRANEA: bulbo
DISTANZA tra le piante: 25-50cm
PROFONDITA’ di piantagione: 10-15cm
ALTEZZA piante: 60-120 cm ma anche oltre i 2 metri
PERIODO PIANTAGIONE: autunno o inizio primavera
PERIODO FIORITURA: estate
ESPOSIZIONE: soleggiata o mezz’ombra
TERRENO IDEALE: terreno fertile, ricco e ben drenato
VASO: sì
PROFUMO: sì
COLORI: moltissimi: rosso, arancio, giallo, bianco, bruno, rosa, lilla, viola, crema
RESISTENZA AL FREDDO: complessivamente buona
MOLTIPLICAZIONE: per divisione delle scaglie
DA RECIDERE: sì
.
Approfondimenti e consigli di coltivazione
.
Richiedono un terreno ben drenato e molto ricco; ogni 3-4 anni è bene, durante il riposo prima del periodo di impianto, togliere i bulbi dal terreno, vangarlo profondamente, concimarlo e poi ripiantarli a dimora. Importante è la profondità: per L.regale, L.martagon e L.longiflorum scavare per circa 20 cm e sul fondo riempire con concime maturo o compost da giardino, poi piantarli a ca. 10-15cm. A circa 10 cm vanno piantati i L.candidum e L.cernuum. Evitare i ristagni d’acqua anche se necessitano di buone annaffiature in prevalenza nella fase vegetativa e di fioritura, ed assicurare un buon drenaggio del terreno; in zone argillose porre i bulbi sopra uno strato di un paio di cm con ghiaia e sabbia.
In vaso sono consigliati i Lilium ‘Casablanca’, ‘Mont Blanc’, ‘Pink Perfection’, ‘Red Carpet'; nuovamente porre particolare cura al drenaggio, inserendo sul fondo ghiaia o cocci di vasi rotti. In un vaso di 25-30 cm di diametro piantare tre bulbi.
.
salve volevo sapere perchè non trovo i bulbi di lillium?grazie mille.
salve, i lilium sono in vendita a primavera!
[…] Eremurus, Erithronium, Eucomis, Fritillaria, Galtonia, Gloriosa, Hyacinthus, Ipheion, Lachenalia, Lilium, Muscari, Nomocharis, Ornithogalum, Pushkinia, Scilla, Tulipa, […]